Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 285 kcal
proteine: 5 gr
carboidrati: 59 gr
fibre: 14,4
grassi:;0,1 gr
Descrizione
Le albicocche secche vengono prodotte a partire dal naturale processo di essicazione del frutto
che possiede numerose proprietà benefiche.
L’albicocca è ricca di minerali e vitamine. Tra i minerali spiccano il potassio, magnesio, ferro e
rame.
L’albicocca secca è uno degli alimenti con più alta concentrazione di potassio; per questo è
particolarmente indicata come spuntino (meglio se accompagnata a della frutta a guscio) prima
dell’attività fisica; la compresenza di magnesio amplifica l’azione rilassante a livello muscolare.
Ferro e rame possono essere d’aiuto nel caso in cui si soffra di anemia.
Le albicocche contengono un buon quantitativo di vitamine del gruppo B, benefiche per il sistema
nervoso e, soprattutto, sono ricche di vitamina A che risulta essere di grande aiuto per il
benessere di pelle e capelli ma anche, in generale, delle mucose.
La vitamina A, inoltre, dona alle albicocche proprietà antiossidanti, quindi si rivelano delle ottime
alleate nel prevenire l’invecchiamento.
Un altro composto di cui sono ricche è il beta-carotene che è responsabile del colore arancione di
molta frutta e verdura; quest’ultimo aiuta a stimolare le difese immunitarie e, insieme alla
vitamina A, promuove la salute di vista e tessuti.
Tra la frutta essiccata le albicocche sono quelle meno caloriche ed essendo ricche di fibre
favoriscono il transito intestinale.
Occorre ricordare che spesso in commercio troviamo albicocche di un colore arancio brillante, è
meglio diffidare da questo tipo di prodotto poiché ricco di conservanti tra cui solfiti; le albicocche
essiccate naturalmente hanno un colore che tende al marrone.
Utilizzo
Le albicocche secche possono essere utilizzate come spuntino ma anche in aggiunta a yogurt,
muesli, porridge per dolcificare.
Fonti
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20877223
Proprietà antiossidanti dell’albicocca.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32360219
Beta-carotene e prevenzione dello stress ossidativo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.