Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 258 kcal
proteine: 7,5 gr
carboidrati: 0 gr
grassi: 0 gr
Descrizione
L’alga arame appartiene alla famiglia delle alghe brune e cresce lungo le coste giapponesi e sulla
costa settentrionale dell’oceano Pacifico.
Le alghe, in generale, forniscono una grande quantità di nutrienti: proteine, vitamine del gruppo B,
ferro, calcio e carotenoidi e clorofilla.
Sono tra gli alimenti più ricchi di ferro, minerale fondamentale per la produzione dei globuli rossi e utile supporto in caso di anemia.
Rilevante è il contenuto di clorofilla, un pigmento dal colore verde con proprietà antiossidanti, antianemiche e detossinanti; in particolare è in grado di ripulire l’organismo dai metalli pesanti.
Rivestono un ruolo molto importante in una dieta priva di prodotti animali perché forniscono
preziosi acidi grassi insaturi della serie omega 3. La maggior parte delle alghe forniscono EPA,
come quello del pesce, che il nostro corpo converte in DHA in solo due passaggi, in questo modo
viene aumentata la produzione endogena e superata la limitazione di un eventuale basso tasso di
conversione degli omega 3 contenuti nei semi e nella frutta secca.
Contiene numerosi minerali tra cui potassio e calcio, fondamentali per il benessere del sistema
cardiocircolatorio.
Interessante è il contenuto di rame, un minerale dalle proprietà antinfiammatorie e utile nel caso
in cui si soffra di anemia perché partecipa alla sintesi dell’emoglobina.
L’arame è l’alga con il più alto contenuto di beta-carotene, un composto dalle proprietà
antiossidanti ed essenziale per il benessere della pelle e degli occhi.
Di solito è gradita a tutti perché ha un sapore più delicato rispetto alle altre alghe.
Poiché contiene iodio è da evitare nel caso in cui si soffra di ipertiroidismo.
Medicina Tradizionale Cinese (credits Scuola SIMO)
In Medicina cinese, come tutte le alghe, tonifica i Reni. Si consiglia nel deficit di yin di Rene
Utilizzo
Si può utilizzare in accompagnamento di cereali e verdure, ottima nelle insalate.
Consigliamo di metterle in un barattolo con 50% di aceto di mele e 50% di acqua, lasciar riposare qualche giorno, in piccole quantità si potranno usare nelle insalate.
Si conservano in frigorifero.
Lavare l’alga prima dell’utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.