Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 409 kcal
proteine: 6 gr
carboidrati: 42 gr
grassi: 23 gr
Descrizione
La chufa, conosciuta anche spesso con il nome di zigolo dolce, è un tubero dal gusto dolce ottenuto dalla pianta di Cyperus esculentus e diffuso soprattutto nelle regioni dell’Italia meridionale e in Spagna.
Dopo la raccolta, questi tuberi vengono fatti essiccare per giorni; se consumati nella versione intera necessitano di essere reidratati per circa 24 ore, nella versione decorticata, come in questo caso, possono essere consumati subito.
Il sapore è delicato e si avvicina molto a quello delle nocciole e delle mandorle.
Questo tubero è ricco di proteine vegetali e aminoacidi essenziali; a livello di minerali contiene molto magnesio e potassio, utili per il corretto funzionamento dell’apparato muscolare.
È tra gli alimenti più ricchi di acido oleico omega 9, un acido grasso monoinsaturo che aiuta a ridurre il colesterolo cattivo e prevenire i disturbi cardiovascolari.
Grazie all’elevato contenuto di fibre può essere introdotta nel caso in cui si soffra di diabete o insulino-resistenza perché rallenta il rilascio degli zuccheri nel sangue, inoltre viene spesso utilizzata nelle diete ipo-caloriche poiché le sue fibre permettono di modulare l’appetito contrastando gli attacchi di fame senza prendere peso.
Vanta di proprietà diuretiche e digestive, in particolare si è rivelata efficace in caso di meteorismo, gonfiore addominale e stitichezza.
Contiene prebiotici che favoriscono la crescita dei batteri buoni nell’intestino e lo mantengono in salute.
Utilizzo
Può essere consumata così al naturale come snack, oppure aggiunta agli yogurt o al porridge.
Con la chufa si può creare un ottimo latte vegetale completamente vegan, si tratta di una bevanda nata e molto diffusa in Spagna chiamata “Horchata de chufa”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.