Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr
energia: 222 kcal
grassi: 0,6 gr
carboidrati: 89 gr
proteine: 4,6 gr
Descrizione
Le carrube sono i frutti della Ceratonia siliqua, una pianta appartenente alla famiglia delle
leguminose, originaria di Siria e Palestina ma tipica anche dell’area mediterranea.
Da questi frutti si ricava una farina che viene spesso utilizzata nelle preparazioni di dolci e di
smoothies in sostituzione del cacao.
La farina di carrube, però, a differenza del cacao non contiene teobromina, una molecola con
azione stimolante sul sistema nervoso.
Alla farina di carrube sono state attribuite proprietà antiossidanti; inoltre è ricca di vitamine e
minerali tra cui spiccano il calcio e il ferro.
È ricca di fibre vegetali e povera di grassi; il suo apporto calorico è nettamente inferiore rispetto a
quello del cacao.
La carruba ha effetti benefici sull’intestino poiché è in grado di regolare la peristalsi, quindi è utile
sia in caso si soffra di stipsi che di diarrea; inoltre aiuta anche ad alleviare i crampi intestinali.
Data la presenza di polifenoli, diverse ricerche hanno evidenziato come svolga un’azione positiva
sui livelli di colesterolo garantendo una diminuzione del colesterolo cattivo.
Poiché contiene una buona quantità di fibre e possiede un basso indice glicemico si rivela
un’ottima alternativa anche per chi soffre di diabete ed insulino-resistenza.
Utilizzo
La farina di carrube può essere utilizzata nell’impasto di torte, muffins e biscotti ma anche in dolci
al cucchiaio come creme e budini; ottima anche aggiunta al latte vegetale per creare una bevanda
“cioccolatosa” o a smoothie e frullati.
Fonti
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27739095
Effetti positivi della carruba in caso di squilibrio degli zuccheri.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25561145
Basso indice glicemico della carruba.
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/fsn3.776
Proprietà benefiche della carruba: alto contenuto di fibre e minerali e basso contenuto di grassi.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23326148
Benefici a carico dell’apparato digerente dati dall’introduzione di fibre nella dieta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.