Descrizione
Il golden milk, conosciuto in Italia come latte d’oro, è una bevanda tipica della tradizione
ayurvedica principalmente a base di curcuma ed altre spezie come pepe nero, cannella, vaniglia e
zenzero (presenti in questo prodotto).
La curcuma è nota per le sue proprietà antiossidanti, antitumorali, epatoprotettive ed
antinfiammatorie soprattutto a carico dell’apparato digerente ed osteoarticolare.
Tali proprietà sono da attribuire al suo principio attivo: la curcumina. Questa molecola per essere
sintetizzata correttamente necessita di essere abbinata ad un grasso (molti principi attivi in natura
sono liposolubili); particolarmente indicato è l’olio di cocco che conferisce a questa bevanda un
sapore dolce e avvolgente.
Un’altra molecola in grado di assorbire in maniera più efficace la curcumina è la piperina,
contenuta nel pepe nero, che peraltro è già presente in questa miscela.
La cannella, lo zenzero e la vaniglia amplificano le proprietà antinfiammatorie e aiutano a
supportare il sistema immunitario.
Utilizzo
Aggiungere un cucchiaino di polvere alla vostra bevanda vegetale preferita (molto consigliato il
latte di cocco), per beneficiare delle proprietà benefiche della curcuma aggiungere anche un
cucchiaino di olio di cocco.
Fonti
https://www.cochranelibrary.com/central/doi/10.1002/central/CN-01884277/full?highlightAbstract=tumer|tumeric
Azione benefica della curcumina in persone con sindrome metabolica.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32370719
Proprietà antiossidanti della curcumina.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26528921
Proprietà antiossidanti, antinfiammatorie ed antitumorali della curcumina.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29480523
Proprietà antinfiammatorie ed antimicrobiche della curcumina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.