Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 571 kcal
grassi: 50 gr
carboidrati: 1 gr
proteine: 23 gr
sale: 7,5 gr
Descrizione
Il gomasio è un condimento tipico della cucina macrobiotica a base di semi di sesamo e sale; in
commercio si può trovare anche in diverse varianti, ad esempio, con l’aggiunta di alghe, erbe
aromatiche oppure curcuma.
Viene prodotto a partire dalla tostatura dei semi di sesamo in una padella; di seguito viene tostato
anche il sale fino a quando i grani non si scuriscono. Una volta tostati entrambi gli ingredienti si
mescolano e si sbriciolano con un pestello.
I semi di sesamo sono tra gli alimenti più ricchi di calcio, minerale fondamentale per la salute delle
ossa, ma non solo, consente il corretto funzionamento del sistema nervoso e di quello
cardiovascolare, inoltre interviene nella contrazione muscolare.
Questi semini sono anche una fonte preziosa di altri minerali come ferro, potassio, magnesio e
selenio; inoltre contengono vitamine del gruppo B e acidi grassi omega 3 e omega 6.
Nei semi di sesamo sono presenti due composti, la sesamina e la sesamolina entrambi con azione
antiossidante; diverse ricerche hanno dimostrato come risultino efficaci nella riduzione dei livelli di
colesterolo nel sangue prevenendo quindi la comparsa di malattie cardiovascolari.
Il gomasio è un alimento molto remineralizzante, quindi di supporto durante la menopausa ma
anche un buon integratore per chi pratica molto sport.
Utilizzo
Spolverato sui primi piatti a base di cereali o sulle verdure
Fonti
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32255933
Proprietà antiossidanti del sesamo.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32244835
Effetto antiossidante ed antinfiammatorio del sesamolo.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32238710
Riduzione dei livelli del colesterolo nel sangue grazie alla presenza di sesamina contenuta nei semi di sesamo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.