Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 344 kcal
carboidrati: 85 gr
fibre: 0,6 gr
Il kuzu è un amido ricavato dalla radice della Pueraria lobata, una pianta molto comune in Oriente.
Questo alimento, molto utilizzato nella cucina macrobiotica, vanta di numerose proprietà
benefiche.
Possiede proprietà antinfiammatorie in caso in cui si soffra di irritazioni a carico dell’intestino e
dello stomaco.
A livello di intestino regola la peristalsi; può essere utilizzato sia in caso di diarrea causata da
un’eccessiva infiammazione ma anche di stipsi, favorendo, con la sua azione emolliente e non
irritante il transito intestinale.
Per quanto riguarda lo stomaco, grazie alle sue proprietà alcalinizzanti, funge come una sorta di
gastroprotettore, poiché ne disinfiamma le pareti ed inibisce una produzione eccessiva di succhi
gastrici; ottimo, quindi, nel caso in cui si soffra di gastrite o di reflusso gastro-esofageo.
È un ottimo rimedio in caso di raffreddore e muco, la cui causa è spesso un eccesso di muco a
livello intestinale, ma non solo, in caso di febbre può aiutare ad abbassare la temperatura
corporea.
Diversi studi, inoltre, ne dimostrano l’efficacia nel risolvere problematiche dovute alla dipendenza
di alcune sostanze come nicotina e alcol.
Ciò avviene grazie al suo contenuto di isoflavoni che vanno ad agire su alcuni trasmettitori come la
serotonina e il GABA, andando a compensare la sensazione di piacere che si prova assumendo tali
sostanze.
Utilizzo
Date le sue proprietà addensanti può essere utilizzato per la preparazione di budini e creme a base
di frutta.
In caso di diarrea, stipsi, difficoltà digestive e raffreddore sciogliere un cucchiaino di kuzu in poca
acqua fredda; nel frattempo portare a bollore circa una tazza di acqua a cui aggiungere
successivamente il kuzu sciolto in acqua fredda. Sorseggiare tiepida.
Fonti
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30525896
Azione antiossidante, antinfiammatoria ed antidiabetica della Pueraria lobata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.