Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 656 kcal
proteine: 14 gr
carboidrati: 12 gr
grassi: 66 gr
Descrizione
Le noci del dell’Amazzonia o del Brasile sono i frutti della Bertholletia excelsa conosciuta come noce del Brasile o noce amazzonica.
Contengono acidi grassi monoinsaturi che sono d’aiuto in caso di ipercolesterolemia favorendo la diminuzione del colesterolo cattivo LDL e promuovendo l’aumento di quello buono HDL.
Sono ricche di vitamina E, che vanta di proprietà benefiche a carico dell’apparato cardiovascolare e svolge un’azione antiossidante contrastando la formazione di radicali liberi.
Una delle caratteristiche più importanti delle noci dell’Amazzonia è la quantità elevata di selenio che contengono, un minerale dalle proprietà antiossidanti e che permette il corretto funzionamento della tiroide convertendo l’ormone T4 inattivo nella forma T3 ovvero nella forma attiva.
Se la tiroide funzionerà correttamente ne beneficerà anche il metabolismo: in questo modo sarà più attivo.
In questi anni stiamo assistendo sempre di più ad un aumento delle patologie legate al funzionamento della tiroide in cui spesso alla base vi è proprio una carenza di questo minerale. Basterà consumare 2-3 noci dell’Amazzonia al giorno per raggiungere la dose giornaliera consigliata.
Utilizzo
Ottime consumate come spuntino da sole o insieme a della frutta, oppure unite al porridge o allo yogurt a colazione o a merenda!
Fonti
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28819948/
Ruolo del selenio per il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22749175/
Riduzione del rischio cardiovascolare dato dal consumo giornaliero di noci dell’Amazzonia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.