Cedro – Cedrus atlantica
Ottenuto per: distillazione del legno
Nota: centrobase
Profilo biochimico caratterizzante: sesquiterpeni (himalacheni 55%, beta-caryophillene 30%).
Proprietà: rigenerante, lipolitico, tonico linfatico, astringente, espettorante, antisettico, antidolorifico.
Indicazioni generali:
1) Favorisce il funzionamento del sistema urinario.
2) Ha una connessione con reni e vescica, esercita un’azione antisettica e disinfiammante contro la cistite, le infezioni renali e i dolori alle vie urinali.
3) Efficace mucolitico, per tosse con catarro.
4) Rimuove i depositi di liquido a livello delle articolazioni.
5) Linfotonico adatto ad un drenaggio linfatico, rimozione di tossine e infezioni.
6) Per tutte le malattie della pelle, dermatite, dermatosi, psoriasi.
7) Potente lipolitico, per la riduzione del grasso ponderale e l’eliminazione dei chili in eccesso.
8) Rigenerante per le arterie, prevenzione e trattamento dell’aterosclerosi.
9) Infezioni micotiche.
Utilizzi nei diffusori: espettorante e balsamico.
Effetti della fragranza: favorisce l’autostima e la consapevolezza, equilibrante. Quando ci si sente minacciati e scavalcati. Stimola la ghiandola pineale a rilasciare ormoni come la melatonina e l’ormone della crescita. E’ un olio molto attivo sulla psiche, che stimola la chiarezza e aiuta a portare in superficie quello che è racchiuso nel profondo.
Utilizzi in cosmetica: specifico per il trattamento della cellulite ‘vecchia’ e delle gambe gonfie. Risulta efficace per acne, foruncolosi, per la pelle grassa e l’eccesso di sebo sulla cute. Contro la caduta dei capelli, o in caso di forfora e seborrea. L’essenza nei vapori della sauna aiuta a tonificare e rafforzare l’organismo.
Curiosità: protegge il legno.
Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante, non sensibilizzante. Non utilizzare in gravidanza.
0
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.