Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 56 kcal
proteine: 0,01 gr
carboidrati: 1,4 gr
grassi: 0,1 gr
Descrizione
I shirataki spaghetti sono da sempre molto apprezzati dalla cultura asiatica. I shirataki sono a base
di konjac, un tubero che cresce in Asia e che è particolarmente utilizzato in Cina e Giappone. Per
ricavare la pasta questa radice viene essiccata e ridotta in polvere; il prodotto finito ha un apporto
calorico molto basso.
Il konjac è composto principalmente da glucomannano, un polisaccaride che, una volta ingerito,
assorbe acqua formando una massa all’interno dell’intestino; ha un elevato potere saziante e per
questo motivo è indicato a chi sta seguendo una dieta dimagrante.
È indicato anche in caso di diabete di tipo 2 poiché aiuta a tenere sotto controllo la glicemia ed
anche a ridurre il livello di colesterolo nel sangue.
Data l’elevata quantità di fibra, i shirataki sono indicati in caso di stipsi, rimanendo comunque
attenti a non eccedere nelle quantità.
I shirataki non contengono glutine, sono quindi adatti anche a coloro che soffrono di celiachia o
presentano una sensibilità al glutine; inoltre, avendo un basso contenuto di carboidrati si rivelano
alleati anche di chi stia seguendo una dieta chetogenica.
Utilizzo
I shirataki hanno un gusto abbastanza neutro, si abbinano molto bene ad un condimento a base di
verdure fatte precedentemente saltare in padella con salsa shoyu o tamari.
Prima dell’utilizzo sciacquare bene la pasta e successivamente immergerla per circa un minuto in
acqua bollente, scolare e condire a piacere.
Fonti
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30586587
Proprietà antidiabetiche, antinfiammatorie e lassative del glucomannano.
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/fsn3.927
Glucomannano ed azione positiva sulla flora batterica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.