Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 390 kcal
proteine: 0,6 gr
carboidrati: 96 gr
grassi: 0,2 gr
Descrizione
Lo zucchero di palma da cocco viene estratto dalla pianta della Cocos Nucifera; è un alimento
originario del Sud-est asiatico, dove è ampiamente consumato già da molti secoli.
Questo dolcificante viene ricavato dal nettare dei fiori di questa pianta che viene bollito e
successivamente essiccato, in modo tale da ottenere i tipici cristalli che vanno a comporre lo
zucchero.
Poiché ricco di molti minerali e vitamine viene considerato di qualità superiore rispetto allo
zucchero grezzo di canna, e a differenza di quest’ultimo ha un gusto più fruttato e che si avvicina a
quello del caramello.
Interessante è il contenuto di vitamine e di minerali: quasi tutte le vitamine del gruppo B e la
vitamina C sono presenti nello zucchero di cocco. Per quanto riguarda i minerali vi troviamo
principalmente ferro, potassio, magnesio e rame; si rivela quindi un ottimo alleato qualora si
pratichi attività sportiva intensa ma anche nel caso in cui si soffra di anemia.
Il principale aspetto positivo di questo prodotto sarebbe però da imputare al suo basso indice
glicemico, quindi, si rivela adatto alle persone che soffrono di diabete. Diverse ricerche hanno
dimostrato come lo zucchero di cocco contenga inulina, una fibra alimentare, che ha proprio la
funzione di rallentare l’assorbimento del glucosio.
Inoltre, vi sono diverse ricerche che stanno indagando se lo zucchero di cocco, così come gli altri
prodotti a base di cocco, contenga una percentuale di grassi a catena corta che, quindi,
garantirebbero a questo alimento anche proprietà antinfiammatorie ed antimicrobiche.
Utilizzo
Lo zucchero di cocco si può utilizzare nella preparazione di torte, biscotti, budini.
Fonti
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/32328243
Zucchero di cocco e il suo potere antiossidante: una sana alternativa allo zucchero di canna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.