Oli essenziali per le difese immunitarie: scopri Antibios

Gli oli essenziali per le difese immunitarie rappresentano un valido sostegno naturale nei periodi in cui il corpo richiede maggiore attenzione, come i cambi di stagione o i momenti di stress. Le loro proprietà aromatiche sono descritte in letteratura per il supporto alla risposta immunitaria e al benessere generale ed è proprio da questa tradizione che nasce la miscela Antibios adulti e realizzata dal laboratorio galenico del Punto BIO

Si tratta di una formulazione molto diluita e composta da oli essenziali noti per le loro caratteristiche antisettiche, antivirali e antibatteriche ad ampio spettro.

Prima di approfondire la miscela, ecco cosa troverai in questo articolo:

  • una panoramica sul ruolo degli oli essenziali nel sostegno delle difese immunitarie
  • la differenza tra azione antivirale, antibatterica e antisettica
  • la composizione reale di Antibios con le caratteristiche degli oli essenziali
  • perché una miscela sinergica è spesso più completa del singolo olio

Continua a leggere per scoprire come gli oli essenziali possono contribuire a sostenere le difese immunitarie. 

Come agiscono gli oli essenziali sulle difese immunitarie

Gli oli essenziali contengono molecole aromatiche capaci di interagire con l’ambiente e con alcuni processi del corpo. 

Le attività descritte in letteratura includono proprietà antisettiche, antivirali e antibatteriche che contribuiscono a creare un contesto favorevole al benessere e al supporto immunitario. 

Immagina un ambiente chiuso dopo una giornata di pioggia. L’aria sembra più pesante e stagnante. L’introduzione di certe molecole aromatiche può dare la sensazione di aprire una finestra, facendo entrare un’aria più fresca e pulita. Allo stesso modo, alcuni oli essenziali aiutano a rendere gli ambienti più accoglienti e armoniosi.

Che cosa significano antivirale, antibatterico e antisettico

Nel mondo degli oli essenziali questi termini non sono sinonimi e comprenderne il significato aiuta a scegliere la miscela più adatta.

Antivirale indica la capacità, riportata in letteratura, di alcune molecole aromatiche di interferire con la vitalità dei virus.
Antibatterico si riferisce a sostanze che ostacolano la proliferazione batterica.
Antisettico descrive la capacità di creare un contesto meno favorevole allo sviluppo di microrganismi.

Pensa a una stanza che ha bisogno di essere pulita in modi diversi, una spolverata, un cambio d’aria, un panno disinfettante. Non è un gesto unico a migliorare l’ambiente, ma l’insieme delle azioni.

 

Gli oli essenziali di Antibios adulti e le loro caratteristiche 

Antibios adulti è composta da una miscela di oli essenziali noti in letteratura per le loro applicazioni ad ampio spettro. La diluizione allo 0,5% rende la formula più gestibile e delicata, ma sufficientemente ricca da mantenere le proprietà legate agli oli.

La formula comprende una sinergia di oli essenziali: 

  • Cannella corteccia: descritta come antibatterica e antimicrobica;
  • Chiodi di garofano: in aromaterapia è descritto come antisettico, antivirale, antibatterico, antiossidante;
  • Origano: riportato come antisettico ad ampio spettro, antivirale, antibatterico, antimicotico, antiparassitario e immunostimolante;
  • Timo timolo: tradizionalmente noto come antisettico ad ampio spettro, antivirale, antibatterico, antimicotico;
  • Santoreggia montana descritta come antisettica ad ampio spettro, antivirale, antibatterica, antimicotica e antiparassitaria. 

Gli oli essenziali sono diluiti in acqua e alcool, usati come veicoli, fondamentali per creare una miscela più semplice da utilizzare e più tollerata. 

Perché una miscela sinergica è più completa di un singolo olio

Ogni olio essenziale ha un profilo aromatico preciso. Tuttavia, la forza di una miscela come Antibios risiede nella sinergia delle sue componenti. È la combinazione di molecole diverse a offrire un sostegno più ricco e vario.

Indicazioni generiche e sicurezza d’uso

Antibios adulti è una miscela destinata all’uso interno, ma gli oli essenziali richiedono sempre attenzione e rispetto. Per questo si raccomanda di leggere attentamente ciò che è riportato in etichetta o sulla scheda prodotto prima dell’utilizzo. 

La miscela non è adatta in gravidanza e all’uso in età pediatrica. 

Disclaimer

Le informazioni riportate in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e si basano sulla letteratura aromaterapica e sugli usi tradizionali degli oli essenziali. Non intendono in alcun modo sostituire il parere del medico, né costituire prescrizione, diagnosi o trattamento di alcuna condizione medica. 

In caso di condizioni patologiche e trattamento farmacologico chiedere il parere del medico prima di acquistare un integratore.