Calorie e valori nutrizionali
per 100 gr:
energia: 330 kcal
proteine: 2,1 gr
carboidrati: 74 gr
fibre: 9,9 gr
grassi: 0,6 gr
Descrizione
Il dolcificante a base di datteri viene prodotto a partire dai datteri disidratati che vengono
macinati fino ad ottenere una polvere finissima.
Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, sono le medesime dei datteri.
Il dolcificante a base di datteri è ricco di potassio, che contribuisce al corretto funzionamento del
sistema cardiovascolare e previene la formazione di crampi, ma anche di manganese e rame che
sono di fondamentale importanza per il corretto metabolismo degli zuccheri.
Rilevante è anche la presenza di fibre, che contribuiscono ulteriormente a tenere sotto controllo la
quantità di zuccheri nel sangue e a garantire un corretto funzionamento della motilità
gastrointestinale.
L’aspetto più importante riguarda, però, l’enorme presenza di antiossidanti che donano a questo
alimento proprietà antinfiammatorie e di protezione dallo stress ossidativo. È bene sottolineare
che tale proprietà è assente in tutti gli altri tipi di zuccheri, quindi questo alimento è davvero unico
nel suo genere; inoltre, per dolcificare, ad esempio, una torta è sufficiente la metà della quantità
di tutti gli altri dolcificanti.
Il suo indice glicemico è inferiore rispetto a quello dello zucchero di canna, così come l’apporto
calorico; questo prodotto si rivela quindi alleato di chi stia seguendo un regime dietetico e
presenti uno squilibrio degli zuccheri.
Utilizzo
Da utilizzare nelle preparazioni dolci come sostituto dello zucchero, particolarmente indicato nella
preparazione di torte e biscotti ma anche budini; meno consigliato invece per dolcificare le
bevande poiché poco solubile.
Fonti
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4691153/
Proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie dei datteri.
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/fsn3.123
Proprietà antiossidanti ed immunomodulanti dei datteri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.