Autore:
Gino Aldi
ISBN: 9788867730810
Categorie: Educazione, Scuola E Famiglia, Relazione
Pagine: 232
Educare alla libertà è forse il compito più alto che può assumersi un essere umano. Un compito cui siamo chiamati dall’amore che abbiamo per i nostri figli, i nostri alunni, i giovani che stiamo traghettando verso il futuro.
Spesso si intende la libertà come libertà di fare e si dimentica che la principale fonte di benessere è la libertà di essere noi stessi fino in fondo.
In questa visione un’educazione autorevole non limita la libertà, ma la fa crescere in quanto fornisce gli strumenti per lo sviluppo della volontà e permette di acquisire una disciplina interiore che rende forti nei confronti della vita.
Una società che ha al centro dei suoi progetti il bene di bambini e ragazzi deve recuperare il valore della relazione, quel luogo di benessere che permette di sentirsi accolti, compresi e non soli. Il calore umano, l’affetto, l’accoglienza, il riconoscimento della propria individualità, il rispetto, sono beni dal valore incommensurabile la cui presenza getta le basi per essere felici.
Riportare al centro la relazione significa invertire la tendenza della modernità che sta invece sacrificando sempre più questo fondamentale fattore di salute, significa permettere ai nostri giovani di acquisire quelle competenze che li renderanno uomini liberi e sicuri di loro stessi.
Se percorreremo questa strada, daremo ai nostri figli la possibilità di esprimere il loro pieno potenziale e creare un mondo migliore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.