Vi piacciono le creme spalmabili e siete alla ricerca di una ricetta sana ma comunque gustosa? La crema dolce di nocciole e cannellini potrebbe essere la soluzione che fa per voi: buona, sana e velocissima da preparare; ve ne innamorerete fin al primo cucchiaio!
L’ingrediente segreto? I fagioli cannellini! Ebbene sì, i legumi non si prestano bene solo per le preparazioni salate ma sono anche delle ottime basi per i dolci, in particolare i cannellini, così come gli azuki hanno un gusto delicato e naturalmente dolce ( come ci insegna la Dietetica cinese); inoltre i legumi frullati creano un’ottima base cremosa per svariate preparazioni.
Nella ricetta abbiamo aggiunto anche le nocciole ( va benissimo anche la crema di nocciole) per dare il gusto tipico delle creme spalmabili che tanto ci piace e datteri per dolcificare, ma potete utilizzare i dolcificanti che più preferite, se amate il cocco potreste usare lo zucchero di fiori di cocco o un pochino di cocco rapè!
Il tocco finale? un po’ di cioccolato fondente o di cacao; se il cacao vi creasse problemi sostituirlo con la farina di polpa di carruba che ricorda il gusto del cacao e dolcifica naturalmente ( in questo caso potrete anche diminuire la quantità di dolcificante o ometterlo completamente se siete abituati a non dolcificare).
Questa crema è perfetta anche per i più piccoli, spalmata sul pane a colazione o merenda, ma non solo, ottima per chi pratica sport perchè ricca di proteine, per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto delle creme spalmabili e anche per le persone che soffrono di insulino-resistenza perchè i legumi permettono di tenere a bada la glicemia!
Se non mettete dolcificanti o datteri e li sostituite con la farina di carrube è adatta anche per chi stia seguendo una dieta chetogenica!
Insomma, questa ricetta sembra proprio adatta a tutti! cosa aspettate a provarla?
INGREDIENTI
150 gr di fagioli cannellini precotti
20 gr di nocciole o di crema di nocciole
4-5 datteri o malto, sciroppo d’acero ( per la quantità dipende dalla dolcezza che volete ottenere)
30 gr di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o cacao in polvere ( facoltativo)
PROCEDIMENTO
Frullate i fagioli cannellini scolati e sciacquati bene con tutti gli ingredienti scelti. Se dovesse risultare troppo denso aggiungete acqua o del latte vegetale. Spostate in un vasetto e conservate nel frigo per 2-3 giorni al massimo.
Ricetta di Jessica e Lorenzo di “Cucinare secondo natura”, cucinata e fotografata da Jessica e Lorenzo.