Ottobre è il mese della prevenzione al femminile e così abbiamo deciso di pensare ad una ricetta dedicata al benessere della donna: si tratta del pink milk!
Nella ricetta abbiamo utilizzato il latte di cocco (ma potete utilizzare quello che più vi piace!) e la polvere di barbabietola. Il latte di cocco è ricco di grassi a catena media (MCT) che a differenza di quelli a catena lunga vengono immediatamente utilizzati dal fegato per produrre energia senza essere immagazzinati come grassi, quindi è un ottimo alleato in caso di diete dimagranti perché garantisce il senso di sazietà senza influire sull’aumento di peso!
La polvere di barbabietola è ricca di folati, molecole che garantiscono il benessere dell’apparato riproduttivo femminile e nutrono il sangue in caso di ciclo mestruale scarso, ma non solo, agiscono anche sulla sintesi di serotonina e dopamina ( molecole del buonumore, che spesso non ci accompagna nel cambio di stagione o durante la sindrome premestruale!) e rinforzano il sistema immunitario.
In medicina cinese il latte di cocco nutre lo yin e i liquidi ( ricordo che lo yin in medicina cinese rimanda al femminile) e la barbabietola nutre il sangue ma calma anche lo spirito rafforzando il cuore.
Se vi sentite agitate, con la mente annebbiata e stanca perchè non unire anche un pizzico di vaniglia? con la sua dolcezza vi farà subito tornare il buon umore… inoltre è ricca di polifenoli, un vero elisir contro l’invecchiamento!
INGREDIENTI
1 bicchiere di latte di cocco o di altro latte vegetale
1 cucchiaino di polvere di barbabietola
1 cucchiaino di sciroppo d’agave o malto
1 pizzico di vaniglia
PROCEDIMENTO
In un contenitore graduato versare gli ingredienti e miscelate aiutandovi con un pimer per ottenere una bella schiuma morbida.
Ricetta di Jessica e Bianca, cucinata e fotografata da Jessica e Lorenzo di “Cucinare secondo Natura”.